
Buon compleanno euro: italiani più poveri di 20 anni fa
Dal primo gennaio 2002 l’euro diventava ufficialmente la moneta di 12 paesi dell’UE, fra cui l’Italia, il risultato? Italiani più poveri di 20 anni fa, […]
Dal primo gennaio 2002 l’euro diventava ufficialmente la moneta di 12 paesi dell’UE, fra cui l’Italia, il risultato? Italiani più poveri di 20 anni fa, […]
Da troppi anni, ormai più di un decennio, la parola crisi è divenuta parte della nostra quotidianità. Tuttavia agli italiani è sempre stato raccontato dai […]
Nel 2019 si chiudeva il peggior decennio della storia dell’economia italiana, ma visto che al peggio non c’è mai fine è arrivata la crisi del […]
In questi giorni l’ISTAT ha reso noti i dati completi sul 2020 riguardo il prodotto interno lordo, la finanza pubblica, la povertà assoluta ed il […]
In tanti apprezzano le verità storiche che questo sito fa emergere a suon di numeri e dati, in contrapposizione a quelli che blaterano di “italietta […]
Quante volte abbiamo sentito dire in TV che il problema dell’Italia è la produttività? Moltissime volte, dal politico o dall’economista mainstream di turno. Una narrazione […]
Chi vi scrive non è superstizioso, ma un proverbio recita “anno bisesto anno funesto“. Guardando indietro, sembra che diversi anni bisestili hanno portato molto male […]
All’inizio dell’anno girava un’immagine di un vecchio articolo del Corriere della Sera, che si intitolava “Il divario fra nord e sud verrà colmato solo nel […]
In questo sito di dati ne abbiamo analizzato tanti, quasi tutti a tema macroeconomico. Oggi invece parleremo dei numeri da conoscere sui morti. Perché alla […]
Continua il processo di beatificazione di Mario Draghi, per una sua recente dichiarazione sui giovani e le disuguaglianze, fatta durante l’ultimo meeting di Rimini (18 […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario