
Buon compleanno euro: italiani più poveri di 20 anni fa
Dal primo gennaio 2002 l’euro diventava ufficialmente la moneta di 12 paesi dell’UE, fra cui l’Italia, il risultato? Italiani più poveri di 20 anni fa, […]
Dal primo gennaio 2002 l’euro diventava ufficialmente la moneta di 12 paesi dell’UE, fra cui l’Italia, il risultato? Italiani più poveri di 20 anni fa, […]
Nel 2019 si chiudeva il peggior decennio della storia dell’economia italiana, ma visto che al peggio non c’è mai fine è arrivata la crisi del […]
Nel 1981 la Grecia entrava a far parte della CEE (comunità economica europea), lo scorso 27 maggio è stato organizzato un evento per “festeggiare” il […]
Sembra ieri, eppure sono passati ben dieci anni dal colpo di stato finanziario del 2011. E voi quanto ne sapete di cosa accadde quell’anno? Ecco […]
All’inizio dell’anno girava un’immagine di un vecchio articolo del Corriere della Sera, che si intitolava “Il divario fra nord e sud verrà colmato solo nel […]
Se fosse ancora vivo, il 9 dicembre 2020 Carlo Azeglio Ciampi avrebbe compiuto 100 anni. Ex governatore della Banca d’Italia, ex-presidente del consiglio ed ex-presidente […]
Nell’epoca del black-out della ragione, ribadire le cose ovvie è un atto rivoluzionario. La “scarsità del denaro” è uno dei mantra più ripetuti degli ultimi […]
Nella storia dell’Italia unita, dal 1861 ad oggi, quali sono state le crisi economiche più forti e come si colloca la recessione attuale, dovuta alle […]
Nell’ultimo sondaggio di eurobarometro, scaricabile qui in tre lingue, gli italiani si riscoprono in maggioranza critici e sofferenti verso l’Unione europea e le sue politiche. […]
Recentemente è uscita l’ultima edizione del “World Economic Outlook”, la pubblicazione semestrale del Fondo Monetario Internazionale sullo stato di salute dell’economia mondiale e le previsioni […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario