
Buon compleanno euro: italiani più poveri di 20 anni fa
Dal primo gennaio 2002 l’euro diventava ufficialmente la moneta di 12 paesi dell’UE, fra cui l’Italia, il risultato? Italiani più poveri di 20 anni fa, […]
Dal primo gennaio 2002 l’euro diventava ufficialmente la moneta di 12 paesi dell’UE, fra cui l’Italia, il risultato? Italiani più poveri di 20 anni fa, […]
Nel 2019 si chiudeva il peggior decennio della storia dell’economia italiana, ma visto che al peggio non c’è mai fine è arrivata la crisi del […]
Sembra ieri, eppure sono passati ben dieci anni dal colpo di stato finanziario del 2011. E voi quanto ne sapete di cosa accadde quell’anno? Ecco […]
Nell’epoca del black-out della ragione, ribadire le cose ovvie è un atto rivoluzionario. La “scarsità del denaro” è uno dei mantra più ripetuti degli ultimi […]
Come in molti ricordano, la Grecia è stata definita da Mario Monti “il più grande successo dell’euro“, in una trasmissione di La7 datata 26 settembre […]
Continua il processo di beatificazione di Mario Draghi, per una sua recente dichiarazione sui giovani e le disuguaglianze, fatta durante l’ultimo meeting di Rimini (18 […]
Helmut Kohl ha ricorpeto il ruolo di cancelliere dal 1982 al 1998, dunque prima durante e dopo il processo di unificazione della Germania ma anche […]
Vi propongo la lettura di un estratto preso dal saggio breve di Keynes “Autarchia economica” (national self-sufficiency) scritto nel 1933, oggi più che mai di […]
Questo articolo è la trascrizione integrale di un profetico articolo pubblicato da “L’Unità” il giorno venerdì 20 ottobre 1978, il documento originale è consultabile nell’archivio. […]
In un precedente articolo avevo trattato le confessioni dei padri dell’euro, parlando di Padoa-Schioppa, Amato, Prodi e D’Alema, ma in questa speciale lista mancava Ciampi. […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario